|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Quattromani Sertorio |
Destinatario |
Sambiasi Francesco |
Data |
4/8/1601 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Cosenza |
Luogo di arrivo |
Cellara |
Incipit |
Hiersera mi fu renduto il libro, che io prestai a Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Quattromani ringrazia Francesco Sambiasi per avergli restituito il libro che gli aveva prestato. Non può ancora inviargli nessuna delle cose richieste ma solo una 'Orazione' di [Francesco] Petrarca. Quattromani non ha notizie di Francesco Antonio d'Amico e attende la venuta di Scipione [de' Monti, in altre lettere chiamato "Montano"] che dovrebbe portare con sé qualche missiva del Sambiasi, il cui ritorno è annunciato per ottobre. Vorrebbe assumere dell'oppio per potersi addormentare e risvegliare solo all'arrivo dell'amico. [La località di arrivo della lettera è l'attuale comune di Cellara in provincia di Cosenza]. |
Fonte o bibliografia |
Lettere di Sertorio Quattromani gentil'huomo e accademico cosentino divise in due libri e la tradottione del Quarto dell'Eneide di Virgilio del medesimo autore, a cura di Francesco Antonio Rossi, Napoli, Per Lazzaro Scoriggio, 1624, pp. 115-116 |
Compilatore |
Rossini Francesco |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|