|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Strozzi Giovan Battista |
Destinatario |
Borromeo Federico |
Data |
24/5/1622 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
L'Oratione che il signor Bamberino mi ha detto di voler mandare |
Contenuto e note |
Accompagna l'invio dell'orazione di [Domenico] Bamberini ['Delle lodi del serenissimo Cosimo II granduca di Toscana', Firenze, Zanobi Pignoni, 1622]. Era sta molto applaudita quando fu recitata a Palazzo Vecchio e piacque molto al granduca, ora che è stampata viene ancor più apprezzata. Borromeo, conclude Strozzi, gradirà sentire le lodi d'un principe così buono, condividendone la virtù. [Il luogo di arrivo della missiva non è espresso, si deduce dalla biografia di Borromeo] |
Fonte o bibliografia |
Milano, Biblioteca Ambrosiana, ms G 234 inf., f. 310r, n° 152 |
Compilatore |
Ferro Roberta |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|