|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Strozzi Giovan Battista |
Destinatario |
Borromeo Federico |
Data |
2/5/1616 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Monsignor della Casa che ne suoi avvertimenti |
Contenuto e note |
Adottando una considerazione di [Giovanni] Della Casa, Strozzi si scusa per il lungo silenzio e invia a Borromeo un discorso composto ''da un signore amato e stimato'' molto da lui e intitolato ''il Prelato'' [Baldovino di Monte Simoncelli,'L'idea del prelato', Firenze, Zanobi Pignoni, 1616] sicuro che troverà l'apprezzamento del suo corrispondente. Presenta il portatore della missiva: si tratta del monaco cistercense don Gervasio [?], che si reca per studi in una abbazia vicino a Milano. Conclude con notizie su [Giovanni] Ciampoli: è stato nei giorni precedenti a Napoli e ora si trova a Roma. [Il luogo di arrivo della missiva non è espresso, si deduce dalla biografia di Borromeo] |
Fonte o bibliografia |
Milano, Biblioteca Ambrosiana, ms G 222 inf., f. 587r-v, n° 292 |
Compilatore |
Ferro Roberta |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|