Mittente Pignoria Lorenzo Destinatario Gualdo Paolo
Data 5/9/1608 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Padova Luogo di arrivo Roma
Incipit Il Marliano è poi giunto ben trattato
Contenuto e note Ha finalmente ricevuto la ['Urbis Romae topographia'] di [Bartolomeo] Marliano e ringrazia sia Gualdo sia [Cesare] Nichesola. Orazio Bembo ha preso la lista dei fiori che Gualdo desidera avere. Ringrazia il Gualdo per essere diventato curato di S. Lorenzo. Andrà alla ricerca dei libri richiesti dal Gualdo mentre la Bibbia Regia [Anversa, 1569-1573] è già stata restituita. Nei [‘Commentarii in primum librum Aristotelis de arte poetarum'] di Pietro Vittorio (Pier Vettori) ha trovato due epigrammi di Giovanni Vincenzo [Pinelli]. Pignoria e Flavio [Querenghi] stanno lavorando a ordinare la biblioteca di Antonio [Querenghi] e a redigerne l’indice, ed è una gran fatica ordinare i libri e disporli in ordine. La collezione del Signor Gregorio è composta di statuette di metallo e marmo “non goffe”, chiavi antiche, sigilli e l’"epitaffio dei Cornelii".
Fonte o bibliografia Lettere di uomini illustri che fiorirono nel principio del secolo decimo settimo non più stampate, Venezia, Baglione 1744, pp. 72-73; cfr. Biblioteca Marciana di Venezia, Cod. CXLVI della Cl. VI (Ital.)
Compilatore Maffei Sonia
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati