|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
15/6/1603 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Secondo che Vostra Signoria mi nota nella sua lettera |
Contenuto e note |
Chiabrera consiglia a Castello di scegliere, come soggetto da dipingere nei quattro angoli di una sala dedicata alla rappresentazione figurativa delle storie di Marco Furio Camillo, le quattro figure allegoriche di Eloquenza, Marte, Giustizia e Fortuna. Ha avuto cari i saluti di [Giovan Battista] Marino e prega il Castello di ricambiarli raddoppiati, perché lo stima molto. Gli sono stati anche carissimi i saluti del Passignano (Domenico Cresti). Di nuovo lo incoraggia ad andare a Roma [cfr. lettera del 5-4-1603]. Si augura che prima passi a visitare la Santissima Madonna di Savona, offrendogli ospitalità. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 145 |
Compilatore |
Carminati Clizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|