|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Caro Annibale |
Destinatario |
Varchi Benedetto |
Data |
1565 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Roma] |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Ho piacere che messer Giorgio |
Contenuto e note |
Si compiace che «messer Giorgio» (Vasari) abbia commesso al «Botticello» (probabilmente il "maestro Batista Botticelli" intrinseco del Vasari) di pagare il Caro, e a sua volta dichiara che verrà trasmessa una procura per un «Ser Benedetto» (cioè il notaio del vescovado fiorentino Benedetto di Barone); se non ha già provveduto nel frattempo «mio nipote», cioè Giambattista Caro. [La lettera può essere congetturalmente datata al novembre-dicembre 1565] |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Marucelliana, B. III. 66, f. 63r (autografo). Edita in Annibal Caro, Lettere familiari, a cura di Aulo Greco, III, Roma, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 1961, p. 254 (ivi la datazione congetturale). |
Compilatore |
Garavelli Enrico |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|