|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Caro Annibale |
Destinatario |
Rota Berardino |
Data |
21/1/1553 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Io hebbi già la prima lettera di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Ha ricevuto una canzone del Rota, che giudica «artificiosa et molto gentile». Si scusa di non aver potuto rispondere prima per una malattia agli occhi e di non poter dire di più, non avendo il testo sotto mano. |
Fonte o bibliografia |
Isola Bella (Stresa, VB), Biblioteca Borromeo, Autografi C 22, sub vocem (originale autografa). Edizione di riferimento: Annibal Caro, Lettere familiari, a cura di Aulo Greco, II, Roma, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 1959, pp. 130-131 (esemplata sulla princeps [1802], manca nel copialettere parigino). Faceva parte in origine dell'attuale codice Ashburnhamiano 413 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. |
Compilatore |
Garavelli Enrico |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|