|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Gonzaga Doria Vittoria |
Data |
25/8/1595 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Non poteva questo mio religioso parto aprir gli occhi nella luce del Mondo sotto più benigna stella |
Contenuto e note |
Lettera dedicatoria della prima edizione dei Pietosi affetti (1595). [Nell'epistolario non è specificata la data ma nell'edizione del 1604 la lettera è collocata nella sezione cronologica 1594-1598. Inoltre, come si accennava all'inizio, la dedicatoria è inserita (con alcune varianti) nelle prime pagine dei Pietosi affetti del 1595 e in questa sede viene specificata la data: «Dal Monastero di S. Giuliano d'Albaro, adì 25 Agosto, 1595» (Angelo Grillo, Pietosi affetti, Genova, Bartoli, 1595). Nella loro monografia (p.161), Durante e Martellotti, facendo riferimento a L'Idea del Segretario di Zucchi, scrivono che Grillo: «con data "di Napoli a' 4 d'aprile, 1594" (Zucchi 2°, p. 84) dedica il manoscritto dei Pietosi Affetti a Vittoria Gonzaga Doria» (E. Durante e A. Martellotti, Don Angelo Grillo O.S.B., Firenze, Spes, 1989, ove la lettera è pubblicata alle pp. 442-443). Anche se abbiamo accordato una preferenza alla datazione indicata nei Pietosi affetti del 1595, non si esclude che la lettera oggetto di questa schedatura sia stata inviata già nel 1594 in accompagnamento al manoscritto dell'opera, come suggeriscono Durante e Martellotti. L'argomento della lettera nell'ultima edizione dell'epistolario del 1616 è: «Dedica i suoi Pietosi Affetti». Segnaliamo infine che anche la lettera di dedica delle Lagrime del Penitente (Napoli, 1594), indirizzata a Giovanna Doria Colonna, è datata 4 aprile 1594] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, p. 158. |
Compilatore |
Chiarla Myriam |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|