|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Strozzi Giovan Battista |
Data |
5/2/1601 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Subiaco |
Luogo di arrivo |
Firenze (Fiorenza) |
Incipit |
Bella strada di benevolenza, et d'amore |
Contenuto e note |
Grillo ringrazia Strozzi e gli manifesta il proprio apprezzamento per le sue lettere e i suoi componimenti. Vorrebbe a sua volta ricambiare il sentimento di amicizia andando a trovare Strozzi, ma altri impegni gli impediscono di realizzare questo desiderio. Questi stessi impegni, che lo costringono ad essere "continuamente in moto", gli hanno altresì impedito di scrivere per Maria de Medici. Afferma inoltre di aver visitato "la sepoltura del nostro Toscano Virgilio" e di aver scritto alcuni versi sull'argomento che ora desidera inviare in lettura allo stresso Strozzi, chiedendogli di correggerli e di migliorarli. Aggiunge infine un ulteriore ringraziamento da parte di don Lattanzio Stella. [La copia manoscritta di questa lettera, che non presenta varianti particolarmente significative rispetto alla versione a stampa, è conservata presso il fondo Magliabechiano della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. La data si desume dal documento manoscritto. Nell'edizione del 1604 la lettera è collocata nella sezione relativa agli anni 1598-1601]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, p. 450. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. Classe VIII, 1399, c. 355. |
Compilatore |
Chiarla Myriam |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|