|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossetto Giacomo |
Destinatario |
[Pinelli] [Gian Vincenzo] |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Padova] |
Incipit |
Non sì tosto mi sono sbrigato di rivedere un libro del quale molto mi sollecitavano |
Contenuto e note |
Annuncia di aver posticipato la revisione di un libro sollecitato dai Reverendi di S. Salvatore per poter inviare a Pinelli un saggio dell'Indice della 'Historia de Regno Italiae' di Sigonio. Dichiara di aver compreso come ordinare capi e titoli, secondo il modello della porzione del testo già a stampa. Più difficile sembra il modo in cui dovranno essere spiegate le cose: in maniera sintetica, riprendendole in tutti i luoghi ai quali convengono e appartengono, apponendo il numero dell'anno solo dopo che si avrà detto tutto, relativamente ad ogni città o principe. In questo modo l'indice funziona anche da epitome. Chiede indicazioni rispetto al catalogo delle persone e dei castelli e vorrebbe riprenderli in tutti i luoghi in cui sono menzionati. |
Fonte o bibliografia |
Ambr. D 152 inf, c. 36r |
Compilatore |
Apollonio Silvia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|