|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Marino Giovan Battista |
Destinatario |
Este Alessandro |
Data |
1612 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
Modena |
Incipit |
L'altrui malignità mi pose in prigione |
Contenuto e note |
Marino annuncia di essere stato liberato dalla prigione; ma Carlo Emanuele di Savoia non gli ha restituito i manoscritti; chiede al cardinale Alessandro d'Este di aiutarlo ad ottenerne la restituzione. Databile alla seconda metà del 1612. |
Fonte o bibliografia |
Clizia Carminati, Per una nuova edizione dell'epistolario di Giovan Battista Marino. Documenti inediti, "Studi secenteschi", LIII, 2012, pp. 320-321 |
Compilatore |
Carminati Clizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|