|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Marino Giovan Battista |
Destinatario |
Fontanella Giuseppe |
Data |
12/1611 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
Modena |
Incipit |
Et eccomi in doppia prigione |
Contenuto e note |
Lettera dalla prigione di Torino; Marino lamenta l'insufficienza dell'intercessione degli Este presso Carlo Emanuele di Savoia per la sua liberazione; cita un verso di Pietro Bembo. Databile al dicembre 1611-gennaio 1612. |
Fonte o bibliografia |
Clizia Carminati, Per una nuova edizione dell'epistolario di Giovan Battista Marino. Documenti inediti, "Studi secenteschi", LIII, 2012, pp. 317-320 |
Compilatore |
Carminati Clizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|