Mittente Lampugnani Agostino Destinatario Aprosio Angelico
Data 25/11/1652 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Milano Luogo di arrivo Roma
Incipit Poiché costì se ne viene il latore della presente
Contenuto e note Con il latore della presente, anche Lampugnani idealmente fa visita ad Aprosio. La stampa dei 'Diporti [academici avuti in diverse academie', Milano, Monza, 1653] non è ancora conclusa, e ciò lo impensierisce. Mai più vuole sottostare alla discrezione altrui. Se a [Roma] fosse mai giunta qualche copia della sua “grammatica sotto il titolo Lumi dell’italiana favella”, che è stata stampata a Bologna ['Lumi della lingua italiana diffusi da regole abbreviate e dubbi esaminati', Bologna, Zenero, 1652], gli piacerebbe sapere come è stata accolta, perché è in procinto di “ristamparla con additioni e tavole” [ne uscirà l’ed. Milano, Monza, 1654]. Come al solito, è affacendato nel portare a termine varie sue “capricciate”, sbrigate le quali si porrà “ad aspettar l’arrivo de’ [suoi] giorni”.
Fonte o bibliografia Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.IV.16, nr. 73
Compilatore Ceriotti Luca
Torna all’elenco dei risultati