Mittente Lampugnani Agostino Destinatario Aprosio Angelico
Data 8/8/1651 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Milano Luogo di arrivo Genova
Incipit Sono a chiedere perdono da Vostra Paternità Molto Reverenda d’un error mio
Contenuto e note Riprendendo in mano l’ultima lettera di Aprosio, si è accorto che il Ventimiglia gli comunicava di essere stato promosso priore. Si scusa per non essersene avveduto immediatamente e si rallegra per questo più che meritato avanzamento, che anzi, se fosse per lui, il suo amico lo vedrebbe papa. Ha recuperato il manoscritto dei 'Diporti' [poi a stampa come come 'Diporti academici avuti in diverse academie', Milano, Monza, 1653]. Ora sta per recarsi alla fiera di Bergamo, poi andrà a Brescia; quando sarà di ritorno [a Milano], farà incidere le imprese [accademiche che si è scelto nei vari sodalizi: correderanno la citata ed. in una pagina iniziale non numerata e alle pp. 51, 115, 161 e 181] e farà mettere l’opera “sotto il torchio”. Da Bologna gli scrivono di aver ricevuto il suo libro [poi a stampa come 'Lumi della lingua italiana diffusi da regole abbreviate e dubbi esaminati', prima ed. Bologna, Zenero, 1652]: anche questo pensa di avviarlo alla stampa “quanto prima”. Se può essere utile ad Aprosio, tanto [a Milano], quanto a Bergamo e Brescia, prega il suo interlocutore di farglielo sapere.
Fonte o bibliografia Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.IV.16, nr. 69
Compilatore Ceriotti Luca
Torna all’elenco dei risultati