|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Lampugnani Agostino |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
20/12/1644 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Ricevo la amorevolissima sua carta |
Contenuto e note |
Accusa ricevuta di lettera di Aprosio, al quale ricambia gli auguri di buone feste. La 'Carrozza [da nolo', poi prima ed. Bologna, Zenero, 1648] è partita alla volta di Brescia, dove, dopo le feste, potrebbe “pigliar il volo alla luce” [delle stampe]. Già oggi avrebbe dovuto avere notizia del suo arrivo, ma, comunque sia, questa conferma non tarderà ad arrivare. Al “padre don Hilario” [Ilario Bologna], che era stato scelto come predicatore [per il ciclo dell’Avvento] in S. Maurizio [di Venezia], aveva dato “ordine” di recarsi a riverire Aprosio, ma ora egli sta per tornare [senza evidentemente avere svolto la commissione]. Al momento, Lampugnani è “in facende” per favorire la sua nomina ad abate, che potrebbe essere decisa durante le feste [nell’ambito della celebrazione della dieta generale della congregazione]. Se ciò accadrà, verrà [a Venezia] “volando, per isbrigar[si] di molte cosuccie da publicare”. Farà, presso [Francesco Bernardino] Ferrari, quanto Aprosio gli ha chiesto. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.IV.16, nr. 38 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|