|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Lampugnani Agostino |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
18/11/1642 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Son sodisfatto appieno dall’Odone |
Contenuto e note |
Si dichiara pienamente soddisfatto da [Gugliemo] Oddoni. Se aveva chiesto altre copie del 'Celidoro' [prima ed. Venezia, Oddoni, 1642], era solo “per donarne ad amici e mandarne” dove è conosciuto. Peraltro il romanzo è stato subito riedito [Bologna, Zenero, 1642], nonostante la sua contrarietà. In questa seconda edizione ha dovuto durare fatica affinché fossero inserite due dedicatorie, cioè, oltre a una dello stampatore, anche una sua “al principe” [Pompeo Colonna]. Comunque sia, [a Bologna] il romanzo “ha un grandissimo spaccio”; e pure [a Venezia] “non può essere altrimenti”. Sarebbe bene mandarne copie anche a Milano, dove egli ha potuto farne arrivare solo due, nonostante ve ne sia grande richiesta. Quanto allo 'Squittinio [d’amore', poi nell’ed. Bologna, Tebaldini, 1643], ancora non ha deciso a chi dedicarlo. Intanto vi ha aggiunto la penultima “particella” [lemma ricorrente nel lessico di Lampugnani, che l’usa col significato di breve capitolo] e ha modificato l’ultima, come Aprosio potrà vedere [da altra lettera, del 16 dicembre 1642, si trae conferma che le nuove stesure, di cui qui si parla, erano qui allegate, sebbene ora manchino]. Il signor [Giovanni Battista] Capponi saluta cordialmente. Gli accademici [Indomiti di Bologna], tra i quali è Lampugnani, hanno eletto loro principe il conte [Andrea] Barbazza. Questi gli ha anche riferito che sta facendo copiare “l’altra Strigliata” [destinata a essere parte di (Andrea Barbazza), 'Le strigliate a Tomaso Stigliano del signor Robusto Pogommega', Norimbergh (ma Venezia), per Ioseph Stamphier, 1642]. Parlano così bene della 'Vita d’Alessandro terzo' di [Giovan Francesco] Loredano [Venezia, Sarzina, 1637], che tanto vorrebbe averne una copia, se fosse possibile. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.IV.16, nr. 30 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|