|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campeggi Ridolfo |
Destinatario |
Campeggi Martinengo Livia |
Data |
14/4/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Dozza |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Saluto vostra signoria con tutto il core, augurandoli le buone feste |
Contenuto e note |
Ridolfo Campeggi scrive alla madre per augurarle buone feste [in occasione della Pasqua, caduta nel 1591 proprio il 14 aprile]. A Dozza tutto procede "alegramente", e in ogni caso Campeggi prega la madre di non credere a tutti i giudizi seriosi di cui sente dire; la prega anche di mandargli quanto prima calzoni, casacche, giacconi, cappello e calze, perché da un po' ormai non può più apparire abbigliato decentemente "tra i galant'homini". Verrebbe volentieri a Bologna, e appena ci sarà l'occasione, lo farà. Ricorda in un poscritto di far "mettere una penna biancha nel capello" da mandare a Dozza. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 30/552 (anno 1591) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|