|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
3/2/1674 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Non bisogna che perdi la flemma chi ha da far stampare |
Contenuto e note |
Cavana scrive che è necessario avere pazienza quando si fanno stampare opere , infatti delle 'Vite de Pittori' ['Le vite de pittori scoltori, e architetti genouesi. E de’ forastieri, che in Genoua operarono. Con alcuni ritratti degli stessi. Opera postuma, dell’illustrissimo signor Rafaele Soprani nobile genouese. Aggiontaui la vita dell’autore per opera di Gio. Nicolo Cauana patritio genouese'] in tutto il mese di gennaio sono stati stampati solo tre fogli. Assicura che assieme a [Giovanni Battista] Casoni provvederà a sollecitare. Si dispiace della morte dell'Abate Carlo Speroni. Invia il secondo foglio B della 'Vita de Pittori' ['Le vite de pittori scoltori, e architetti genouesi. E de’ forastieri, che in Genoua operarono. Con alcuni ritratti degli stessi. Opera postuma, dell’illustrissimo signor Rafaele Soprani nobile genouese. Aggiontaui la vita dell’autore per opera di Gio. Nicolo Cauana patritio genouese'] e una lettera di [Antonio] Magliabechi |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, pp. 157-158 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|