|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
6/1/1674 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
La lettera per il Padre Inquisitore ho fatto consegnare |
Contenuto e note |
Cavana ha fatto consegnare la lettera per il Padre Inquisitore. Si rallegra che [Lorenzo] Legati si rechi alla Novellara. Poiché la galera per Palermo è già partita, non ha occasione di mandare tramite Padre Giovanni Stefano Marengo le 'Biblioteche' ['La Biblioteca Aprosiana'] a Giuseppe Galeani. Scrive anche che, se manderà quelle per Napoli a Nicolò Toppi per galera o feluca, teme che vadano smarrite; chiede quindi come deve comportarsi. Giovanni Maria Poderetti sta raccogliendo epigrammi sopra le sacre Ceneri, quindi lo invita a trasmettergliene altri che non siano né da Bologna nè da Firenze, luoghi dove il suddetto signore ha facilmente corrispondenza. |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, p. 154 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|