|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
11/11/1673 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Alle notizie dei Cavana aggiungo quelle sono in questa |
Contenuto e note |
Cavana riceve giornalmente favori da [Antonio] Magliabechi, [Vincenzo] Armanni, [Carlo] Cartari e [Lorenzo] Legati. Come l'Aprosio vedrà dall'allegata lettera, [Vincenzo] Armanni fa stampare il terzo tomo delle 'Lettere' ['Delle lettere del signor Armanni nobile d'Ugubbio scritte a nome proprio e diuise in tre volumi con la vita de' nomi di coloro a' quali sono state scritte, e l'altra delle cose più notabili nell'ultimo']. Lo prega di avvertire [Antonio] Magliabechi che i 16 esemplari della 'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana'] sono a sua disposizione e di fargli sapere se deve inviarle a Livorno o consegnarle in Genova. Recapiterà la lettera per Giuliano Spinola. Invia altre notizie sui Cavana e in particolare l'iscrizione sul sepolcro di Paolo Battista Cavana a Palermo, nella chiesa di S. Giorgio. |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, pp.149-150 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|