|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
28/10/1673 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Il Signor Cartari mi avvisa avere ricevuto il fascetto |
Contenuto e note |
Cavana ha appreso che [Carlo] Cartari ha ricevuto il fascetto con l'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana'] e col ritorno del vascello invierà dei libri per Aprosio. Il convoglio di navi provenienti dalla Spagna è giunto felicemente in porto. Invia la sua genealogia: nato a Genova il 5 agosto 1621 da Giovanni Maria Cavana e Margherita Scaglia, figlia di Gioanni Scaglia , senatore della Repubblica di Genova e di Caterina Saluzzo. Gaspare Cavana suo avo sposò in Siviglia nel 1572 D. Leonora, figlia di D. Giovanni Boccanegra e Guzman. Cavana scrive di essere stato impiegato dalla repubblica di Genova in più Magistrati e Governi e di aver viaggiato in Italia, Francia, Napoli, Sicilia, Corsica. Scrive altre notizie riguardanti i membri della sua famiglia. |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, pp. 146-148 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|