|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
23/9/1673 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
La fiacchezza di gambe dovrà fra breve cessare |
Contenuto e note |
Con la tartana [imbarcazione] di Agostino Falsone che partirà per Roma, Cavana invierà a [Carlo] Cartari gli esemplari della 'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana']. Da Firenze riceve due libri uno dei quali è la 'Vita della Beata Rosa di Lima' ['Vita della beata Rosa di Santa Maria, peruana, del Terzo Ordine di San Domenico']. Consegnerà il tutto a Giovanni Battista Casoni. Invia lettere ricevute. Informa Aprosio che [Lorenzo] Legati ha dedicato a Aprosio le opere di Marcellino Genovese ['Ioannis Gandulphi Bononiensis Carminum libri 5... Quibus accesserunt Marcellini Genuensis Carminum liber, nec non Aurelii Brixiensis Epigrammata quaedam. Omnia nunc primum in lucem prodeunt ex bibliotheca Laurentij Legati']. |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, p. 144 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|