|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
26/8/1673 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Non posso esplicare il grandissimo disgusto sento nell'indisposizione |
Contenuto e note |
Cavana si dispiace dei problemi di salute di Aprosio e gli augura di guarire presto con l'aiuto della Divina Bontà. A sua volta scrive di avere la testa fiacca e di essere debole a causa del gran caldo e dei venti malsani. Ha recapitato la lettera per [Antonio] Magliabechi; allega le tre pervenutegli con la posta. Le 'Vite de Pittori' ['Le vite de pittori scoltori, e architetti genouesi. .... Aggiontavi la vita dell’autore per opera di Gio. Nicolo Cauana patritio genouese'] sono state date dall'Inquisitore, per la revisione, al canonico Porata archidiacono. Darà la sua lettera a [Giovanni Battista] Casoni e si interesserà affinché scriva al Padre Provinciale della Nonciata [Annunziata] e al dottor Chiesa. |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, p. 142 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|