|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
20/5/1673 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
[Savona] |
Incipit |
Quando Vostra Paternità Molto Reverenda è in viaggio |
Contenuto e note |
Cavana attende notizie sull'arrivo a Ventimiglia di Aprosio, dato che nella sua del 16 da Savona gli scriveva che vi era la minaccia dei corsari. Da [Lorenzo] Legati non ha ricevuto lettere, mentre ha aperto, secondo le sue indicazioni, quella del Casali [intermediario]. Giuseppe Bottari gli ha consegnato 'Ferrara d'oro imbrunita' dell'abate Antonio Libanori e i 'Monaci illustri della badia dell'ordine cistersiente' ['Monaci illustri della Badia di S. Bartolomeo di Ferrara dell'Ordine cisterciense']. Glieli invierà appena i corsari non saranno più un pericolo. |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, pp. 135-136 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|