|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
7/3/1672 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pietra Ligure |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Qui fa il quadragesimale il Padre Molto Reverendo Tommaso Maria Negrone |
Contenuto e note |
Per la quaresima sarà a Pietra Ligure il Padre Tommaso Maria Negrone, che è un famoso predicatore. Antonio Magliabechi ha comunicato a Cavana di aver ricevuto 'La Maschere scoperta'. Con gioia Cavana apprende che [Lorenzo] Legati resterà a Bologna e si offre di attivarsi quando sarà necessario pagare la stampa della 'Aprosiana' ['La Biblioteca Aprosiana'], di cui l'Aprosio si appresta a scrivere la seconda parte. Si rallegra anche che quest'ultimo stia lavorando alla traduzione di un'opera di Monsignor [Antoine] Godeau vescovo di Venza [Vence, in Provenza]. Acclude una lettera di [Antonio] Magliabechi. |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, p. 116 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|