|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
31/1/1672 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pietra Ligure |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Vivo inquieto di che Vostra Paternità Molto Reverenda si trovi con flussione di catarro |
Contenuto e note |
Giovanni Antonio Garibaldi ha scritto a Cavana di aver incaricato Federighi di Firenze di dare mezzo scudo d'oro a Antonio Magliabechi per pagare il porto della 'Maschera Scoperta'. Cavana chiede ad Aprosio di ringraziare a suo nome Lorenzo Legati per essersi attivato affinchè il suo nome venisse citato dal Conte Carlo [Cesare] Malvasia nelle 'Vite de Pittori Bolognesi' ['Felsina pittrice vite de pittori bolognesi ... consagrata dal co. Carlo Cesare Maluasia fra Gelati l’Ascoso']. Invia lettera del Commendator [Cassiano] dal Pozzo. Scriverà a [Giovanni Battista] Casoni perchè si avvalga di Luca de Fornari per avere gli scritti del defunto Raffaele Soprani. Conclude inviando una lista dei semplici che crescono su Monte Calvo, che si trova nel Capitaneato di Pietra [Ligure]. |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, pp. 112-113 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|