|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
18/10/1671 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pietra Ligure |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Con la gentilissima di Vostra Paternità Molto Reverenda di 14 intendo |
Contenuto e note |
Cavana pensa che le memorie inviate da [Antonio] Magliabechi arricchiranno la 'Biblioteca' ['La Biblioteca Aprosiana']. Apprende con piacere che Aprosio ha composto quattro quinternetti per l'introduzione della sua opera. Poiché il medico[Giovanni] Cinelli [Calvoli] desidera assumere l'incarico della stampa della 'Maschera Scoperta', gliela invierà tramite [Antonio] Magliabechi. Terminata la stampa della 'Biblioteca' ['La Biblioteca Aprosiana'], si potrà pensare a quella delle 'Vigilie del Capricorno'. |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, pp. 105-106 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|