|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cavana Giovanni Nicolò |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
4/1/1671 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pietra Ligure |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Ricevo con questo ultimo pedone unitamente le gentilissime |
Contenuto e note |
Cavana ha ricevuto le ultime due lettere scrittegli e ringrazia per la messa che Aprosio ha celebrato per lui il giorno di Natale. Il frontespizio della 'Biblioteca' ['La Bibliteca Aprosiana'] come descritto è perfetto. Pensa di far fare l'intaglio da [Domenico] Piola con l'interessamento di Raffaele [Soprani], anche se occorrerà attendere qualche mese a causa del suo recente lutto. Ha provveduto ad inoltrare le lettere per [Pier Francesco] Minozzi e [Agostino] Coltellini. Si compiace dell'acquisto di libri da Giovanni Battista Gubernatis. Ritiene che il 'Don Quiscotte' ['El ingenioso hidalgo don Quixote de la Mancha. Compuesto por Miguel de Cervantes Saavedra. All’ill.mo Senor el Sig. Conde Vitaliano Vizconde'] di [Miguel de Cervantes] sia un passatempo erudito |
Fonte o bibliografia |
Luca Tosin, Giovanni Nicolò Cavana, Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675), Firenze University Press, 2013, pp. 91-92 |
Compilatore |
Tosin Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|