|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Dovizi, detto il Bibbiena Bernardo |
Destinatario |
de' Medici Piero |
Data |
23/9/1494 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Barbiano |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Anchora che io sia certo essere superflua alcuna intercessione mia appresso |
Contenuto e note |
Su richiesta del "Signor duca" [Ferdinando d’Aragona duca di Calabria, primogenito di Alfonso II] Bibbiena chiede a Piero de’ Medici di inviare a Luigi Bechetto [legato pontificio] 600 scudi per pagare le truppe papali [aggregate all’esercito della coalizione antifrancese], al momento in gravi difficoltà economiche e prive del necessario sostentamento. Con questo gesto Piero si guadagnerà la riconoscenza del duca, del Bechetto e di "Nostro Signore" [papa Alessandro VI]. La lettera è spedita dal campo aragonese presso Barbiano. |
Fonte o bibliografia |
Giuseppe Lorenzo Moncallero, Epistolario di Bernardo Dovizi da Bibbiena, vol. I (1490-1513), Firenze, Olschki, 1955, pp. 126-127 |
Compilatore |
Marini Paolo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|