Mittente Dovizi, detto il Bibbiena Bernardo Destinatario Dovizi Piero
Data 8/1494 Tipo data congetturale
Luogo di partenza [Casentino] Luogo di arrivo
Incipit Stamani vi scripsi et mandai volando apposta una mia per darvi notitia
Contenuto e note Il Dovizi avverte il fratello del fatto che Piero de’ Medici vuole passare da Bibbiena [Piero va ad incontrare il duca di Calabria Ferdinando che sale verso la Romagna con il proprio esercito]; con loro sarà anche Luigi della Stufa. È pertanto necessario che l’accoglienza sia convenientemente pronta al momento opportuno. Successivamente, nel corso della giornata, si è deciso col "duca" [Ferdinando d’Aragona, primogenito di Alfonso II] di ritardare la partenza, cosa che darà modo a Piero Dovizi di preparare meglio l’accoglienza. Il suo dono è stato molto gradito, ma quello che conta è che tutto sia in ordine quando arriveranno a Bibbiena. "Mariotto" [secondo Moncallero, Mariotto di Giovanni Orlandini, barbiere e buffone di casa Medici] è stato presentato al duca.
Fonte o bibliografia Giuseppe Lorenzo Moncallero, Epistolario di Bernardo Dovizi da Bibbiena, vol. I (1490-1513), Firenze, Olschki, 1955, pp. 79-82
Compilatore Marini Paolo
Torna all’elenco dei risultati