Mittente Dovizi, detto il Bibbiena Bernardo Destinatario da Foiano Andrea
Data 15/7/1490 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Firenze Luogo di arrivo Siena
Incipit Stamani hebbi la vostra responsiva alla mia et inteso quanto caldamente
Contenuto e note Bibbiena ha ricevuto dal mandatario fiorentino a Siena, Andrea da Foiano, lettere di raccomandazione circa la famiglia Rinaldini (in particolare si fa riferimento a un "ser Iacopo", probabile membro di questa famiglia) e "ser Guido" (del cui caso si parla già nella lettera del 15 giugno 1490). Sin qui tuttavia non ha trovato il momento adatto per sottoporle a Lorenzo de’ Medici [il Magnifico], perché a causa della calura la corte è stata itinerante tra le ville di Poggio a Caiano, Careggi e Fiesole. Si allega una lettera di Piero de’ Medici "al magnifico Giacoppo" [Jacopo Petrucci] con i documenti che certificano l'assegnazione del protonotariato e del beneficio richiesto (quello relativo all'abbazia di Passignano di cui si parla nelle lettere del 27 gennaio e del 25 giugno 1490) al figlio "Raphaello" [Raffaele Petrucci]. Bibbiena suggerisce infine che Raffaele Petrucci venga esortato a prendere i voti con tutta calma, quando gli sarà più comodo.
Fonte o bibliografia Giuseppe Lorenzo Moncallero, Epistolario di Bernardo Dovizi da Bibbiena, vol. I (1490-1513), Firenze, Olschki, 1955, pp. 8-9
Compilatore Marini Paolo
Torna all’elenco dei risultati