|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Erizzo Sebastiano |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
È pur gran cosa, che il più delle volte io ho ritrovato in me |
Contenuto e note |
Erizzo comunica alla donna che ha compreso che il cuore di lei appartiene a qualcun altro e che ella è stata crudele a fargli credere per tutto questo tempo che lo amasse; perciò ha deciso di mutare il suo sentimento in odio e le rimprovera tutte le falsità che finora ella gli ha detto o scritto. Informa pertanto la sua corrispondente che ha deciso di cercare soddisfazione da altre donne e la invita a fare altrettanto. |
Fonte o bibliografia |
Vicenza, Biblioteca Bertoliana, CODICE G 387 (277), fondo Manoscritti Antichi, 40, cc. 285r-286r. |
Compilatore |
Marconato Claudia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|