|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Erizzo Sebastiano |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Io non potrei veramene con parole spiegarvi |
Contenuto e note |
Erizzo loda la bellezza dell'amata e descrive ogni particolare del suo corpo, con uno sguardo che parte dall'alto e va verso il basso e passa in rassegna, rispettivamente, i capelli, la fronte, gli occhi, le guance, il naso, la bocca, la gola, il collo, il petto, le braccia e il busto. Si chiede quindi se potrà mai essere degno di una creatura celeste come lei e chiede a Venere che anche la fanciulla si innamori di lui. |
Fonte o bibliografia |
Vicenza, Biblioteca Bertoliana, CODICE G 387 (277), fondo Manoscritti Antichi, 26, cc. 251r-253v. |
Compilatore |
Marconato Claudia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|