|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Erizzo Sebastiano |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Se l’amore oltre ad ogni altro fervente, o ultimo termine |
Contenuto e note |
Erizzo non può fare a meno di amare la sua donna, giacché ogni suo pensiero rimanda a lei; la prega che faccia in modo di non farlo più soffrire dal desiderio, perché è una passione troppo forte da sopportare. Dato che lei non sente lo stesso dolore, evidentemente non lo ama. Erizzo è invece sicuro di amare la sua donna e la conferma di ciò risiede nel dolore che tale sentimento gli causa. Il ricordo dei due anni nei quali avrebbero potuto coronare il loro amore lo tormenta ancora di più, al punto che preferirebbe che ella ponesse fine a questo rapporto, piuttosto che lasciarlo soffrire inutilmente. |
Fonte o bibliografia |
Vicenza, Biblioteca Bertoliana, CODICE G 387 (277), fondo Manoscritti Antichi, 7, cc. 216v-217r. |
Compilatore |
Marconato Claudia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|