|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Erizzo Sebastiano |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Da quanta allegrezza fu stato l’animo soprapreso |
Contenuto e note |
Erizzo è felice per aver ricevuto le lettere della sua amata, ma è dispiaciuto per le disgrazie che le sono capitate e è contento nonostante che gli abbia rivelato che non può ricambiare il suo amore. Le assicura che il suo amore è forte e che lei è la signora del suo cuore, per cui aspetterà con pazienza e spera che alla fine ella avrà pietà di lui. |
Fonte o bibliografia |
Vicenza, Biblioteca Bertoliana, CODICE G 387 (277), fondo Manoscritti Antichi, 2, cc. 212v-213r. |
Compilatore |
Marconato Claudia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|