|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Erizzo Sebastiano |
Destinatario |
Tollentini Pier'Antonio |
Data |
20/4/1562 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Questi giorni passati mi pervenne alle mani |
Contenuto e note |
Erizzo informa l'amico che ha ricevuto una lettera di Ruscelli piena di lodi espresse dal Tollentini per il suo libro sulle medaglie e lo ringrazia offrendo tutto se stesso in cambio della cortesia dimostrata. L'Erizzo tiene a sottolineare che farà tesoro dei consigli datigli dal Tollentini per la seconda edizione del libro, che uscirà con una parte inedita di medaglie e di riversi vari e rarissimi, arricchita con notizie storiche. A questo punto l'Erizzo afferma con orgoglio il suo primato nello studio delle medaglie, che, a dispetto dei detrattori, è una passione che costa immensa fatica per l'incessante lavoro di ricerca che richiede. Riconosce che la prima edizione è uscita con qualche errore di stampa ma precisa che non sono attribuibili all'autore. Conclude pregando il Tollentini di inviargli, se sarà in grado di reperirle, alcune medaglie di imperatori con riversi rari; le potrà consegnare al Ruscelli, che gliele farà avere. |
Fonte o bibliografia |
Vicenza, Biblioteca Bertoliana, CODICE G 387 (277), fondo Manoscritti Antichi, 18, cc. 93r-95v |
Compilatore |
Marconato Claudia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|