|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Erizzo Sebastiano |
Destinatario |
Bolano Giulio |
Data |
3/7/1549 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Este |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Non essendo cosa alcuna degli amici più propria |
Contenuto e note |
Erizzo propone all'amico di avviare una corrispondenza epistolare perché la lontananza non ponga fine alla loro amicizia. Dal momento che anche l'uomo più ricco senza amici sarebbe triste, mentre ogni povero trova conforto nell'amico, non vuole perdere un compagno così prezioso com'è il Bolano e lo invita a scrivergli presto. |
Fonte o bibliografia |
Vicenza, Biblioteca Bertoliana, CODICE G 387 (277), fondo Manoscritti Antichi, 17, cc. 57r-58r. |
Compilatore |
Marconato Claudia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|