|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Archinti Giuseppe |
Data |
20/1/1595 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Non debbo ragionevolmente credere che a Vostra Signoria sia pervenuto mai il mio nome |
Contenuto e note |
Zucchi è ben consapevole del fatto che il suo nome sarebbe sconosciuto al destinatario qualora egli non fosse sposato con la cugina Deianira Cernuscoli. Si congratula con Archinti per avere una "graziosa e savia" gentildonna come moglie e con quest'ultima per aver sposato un "nobile e valoroso" signore. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 216v-217v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|