|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Biscioli (Bisciolo) Gabriele (Gabriello) |
Data |
14/1/1595 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Importunità d'amici m'ha sforzato a consentire che sieno insieme poste alcune de le mie lettere volgari e latine |
Contenuto e note |
Zucchi avvisa il destinatario che l'"importunità" di alcuni suoi amici lo ha costretto a mettere insieme alcune sue lettere volgari e latine. Zucchi chiede a Biscioli di leggerle e quindi approvarle o rigettarle, in modo che l'autore non venga biasimato quando verranno stampate. D'altronde a suo giudizio ognuno è "talpa" nel giudicare le proprie opere e "lince" nel valutare quelle altrui. Sa bene che il destinatario è moltto impegnato e lo rassicura in merito ai tempi della sua revisione. [Con tutta probabilità l'opera di cui parla Zucchi non venne stampata come è qui presentata: infatti nel 1595 egli diede alle stampe una Scelta di lettere di diversi eccellentissimi scrittori (Venezia, Compagnia Minima), che comprende ovviamente lettere di altri autori, e nel 1599 la presente raccolta di lettere esclusivamente volgari]. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 216r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|