|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Soroldoni Paola Maddalena |
Data |
10/12/1594 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Sebene io non ho in tanto tempo scritto a Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Zucchi giustifica il suo silenzio asserendo di non aver voluto disturbare la destinataria (sua cugina) con "vane lettere di visita". Si congratula con lei per la sua scelta della monacazione e di essersi liberata di quei "lacciuoli" della vita secolare. Mantenga salda la sua volontà rifacendosi ai sommi esempi divini: la scelta di Dio di mandare suo figlio sulla terra e l'adesione di quest'ultimo al disegno divino. Le chiede di salutare gli zii e la comune cugina Deianira Alciati. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 212v-213v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|