|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Graziani (Gratiani) Stefano |
Data |
1594 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Macerata |
Incipit |
Se il signor Giovan Battista fosse stato così pronto a effettuare la promessa |
Contenuto e note |
Zucchi informa Graziani sull'evoluzione di una questione economica di cui aveva ragionato nella lettera del 17.4.1594. Lo avvisa che Giovanni Battista (senza indicazione del cognome) non ha ancora rispettato la promessa di restituire i soldi e così Marc'Antonio Stortiglioni non ha potuto avere quanto gli spetta. Sa bene che si tratta di una questione complessa, e per questo chiede l'aiuto di Graziani, che da poco è stato nominato tra gli uditori al tribunale della Rota delle Marche. Databile agli ultimi mesi del 1594. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 211v-212r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|