|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Lesmi Giovanni Paolo |
Data |
16/7/1594 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Monza |
Incipit |
In una lettera volle Vostra Signoria far quello ch'ella non dovea |
Contenuto e note |
Lettera cerimoniosa in cui Zucchi celebra la gentilezza del destinatario che addirittura si sarebbe scusato per averlo "comandato". Il tono generale è senz'altro enfatico: la mancanza di lettere è sentita dal destinatario come un patimento che ha cagionato in Zucchi, reo di non avergli risposto prima, "aspro dolore". |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 205v-206r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|