|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Castiglioni Beatrice |
Data |
16/7/1594 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Monza |
Incipit |
Non è mancamento dove non è obligo |
Contenuto e note |
Zucchi si rallegra perché suor Beatrice e suor Virginia Maria [de Leyva] hanno superato un periodo di indisposizione: questo avrà loro fruttato nuovi acquisti in cielo. Dio infatti spesso travaglia la carne per "eccitar lo spirito". Chiede alla destinataria di ringraziare suor Virginia Maria per essersi abbassata a giustificare la mancata risposta ad una sua precedente lettera. Un ultimo pensiero va a suor Flavia Caterina [Zucchi, sorella di Bartolomeo], la quale è sempre in attesa di un ritorno a Monza di Zucchi. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 202v-203v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|