|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Rossignoli (Rosignuoli) Bernardino |
Data |
4/6/1594 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
L'auttorità di Vostra Riverenza può assai e nel particolar de l'invoglio ha fatto sì che si è trovato |
Contenuto e note |
Zucchi ringrazia il destinatario perché la sua autorità ha fatto sì che l'"invoglio" si ritrovasse e si inviasse a padre [Achille] Gagliardi. Ha ricevuto la notizia del ritrovamento, che all'inizio non credeva reale, da padre Giulio Negroni. Si scusa per il tardo ringraziamento, ma lo assicura che già con il cuore lo aveva ringraziato più volte e ora lo fa anche con le lettere. Lo prega infine di scrivere al padre Bartolomeo (senza indicazione del cognome) per annunciargli la sua amicizia. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 196r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|