|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
30/4/1594 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ha fatto Vostra Signoria come discreto medico |
Contenuto e note |
Breve lettera scritta "Al signore" senza ulteriori indicazioni. Zucchi elogia la gentilezza del suo interlocutore. Il monzese paragona il destinatario ad un medico, che definisce piccolo un male anche quando è grande. Qui il male in questione è una dimenticanza di Zucchi (non precisata) che il destinatario finge cortesemente di ignorare; al contrario questi gli chiede di mandargli il conto delle poche spese sostenute da Zucchi (evidentemente per rimborsarlo). Quest'ultimo, definendosi "generoso", si finge quasi offeso dalla cordiale richiesta. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 191r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|