|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Aiazza Vespasiano |
Data |
12/3/1594 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Vercelli |
Incipit |
Bisognerebbe che io havessi più tempo e l'animo più sereno |
Contenuto e note |
Lettera cerimoniosa nella quale Zucchi mostra tutta la sua eloquenza per contraccambiare le lodi del destinatario. Si dice debole e immeritevole delle grazie e delle parole gentili del suo interlocutore. [Due brevi sezioni della lettera contengono passi scritti in greco]. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 186v-187v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|