|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
[Teoldi] [Teoldo] |
Data |
10/3/1594 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Questi sono gli amici che vagliono un tesoro |
Contenuto e note |
Zucchi ringrazia l'amico, che giudica prezioso quanto un tesoro, della sua "dolcissima" lettera. Nonostante il cancelliere si nasconda sotto il velo trasparente della modestia, il suo reale valore è visibile ed evidente. Zucchi desidera quindi dimostrare la sua benevolenza con le proprie opere. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 186r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|