|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
2/2/1594 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Sono stato da un pezzo in qua stimolato da ardente desiderio d'insinuarmi ne l'amicitia di Vostra Riverenza |
Contenuto e note |
Lettera senza intestazione. Zucchi esprime il proprio desiderio di divenire amico del destinatario; si è deciso a scrivergli soltanto dopo che padre Bernardo (senza indicazione del cognome) lo ha spronato a farlo. Sa di essere uno dei molti che porta ammirazione per il destinatario, celebre per la sua bontà e la qualità dei suoi scritti. Zucchi aggiunge che con ogni probabilità, in quanto amico della Compagnia [di Gesù], lo incontrerà presto; per il momento padre Bernardo potrà spiegargli tutto ed anticipargli un "pensiero" di Zucchi. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 183r-184r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|