|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Per molto che io dicessi non potrei mai dire a bastanza di che favore mi sia stata la lettera di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Lettera indirizzata "Al signore" senza dichiarazione di identità. Zucchi considera un grande favore la precedente lettera del destinatario per la promessa di amicizia fattagli. Nonostante egli si consideri una persona "difettuosa", assicura di non essere manchevole di affetto e di generosità nei confronti del destinatario. La missiva è databile presumibilmente tra la fine del 1593 e l'inizio del 1594. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 182v-183r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|