|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Zucchi Gasparo |
Data |
13/11/1593 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Monza |
Incipit |
Non v'è cosa che più volentieri io faccia che scrivere a Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Zucchi si dispiace di scrivere al padre quando non è necessario; tuttavia si è deciso di farlo, non tanto per le parole dello zio Baldassarre [Zucchi], quanto perché lo giudicava suo dovere dopo il lungo periodo passato dalla precedente lettera (3 settimane). Nell'ultima sezione della lettera, accenna brevemente ad una "noiosa prattica" chiedendo di esser messo al corrente della sua evoluzione. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, c. 177r-v |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|